-
Cosa succede con i dati che inserisco per la mia analisi?
I dati che vengono inseriti dagli utenti per la creazione dei modelli possono essere segnati come "dati privati" e successivamente essere visualizzati solo da utenti autorizzati dal proprio ambiente / dalla propria impresa. GeoBI.info è una community e ciascun utente può decidere individualmente quali dei suoi dati debbano essere pubblicati. Gli utenti dovrebbero però considerare che la community approfitta di tutti i dati che vengono pubblicati, contribuendo alla completezza delle analisi. La pubblicazione dei propri dati è a discrezione del singolo utente.
-
Chi è proprietario delle mappe con i dati generati?
Anche qui vale il principio: le mappe private rimangono private. Se le mappe vengono pubblicate, sono visibili per tutti e possono essere utilizzate da tutti gli utenti. Presupposto per l'uso delle mappe è la citazione dell'autore.
-
Come arrivo a GeoBI.info?
Provate: tool.geobi.info Registrandosi su tool.geobi.info/register, si riceve un account della Rete Civica dell'Alto Adige.
-
GeoBI.info è Open Data?
geoBI usa opendata.bz.it, la piattaforma Open Data per l'Alto Adige.
-
Posso diventare un partner di GeoBI.info?
Sì, ricerchiamo partner per la cooperazione in Alto Adige e in tutta l'Unione Europea. Vi preghiamo di contattarci all'indirizzo info@geobi.info
-
Dove posso ottenere ulteriori informazioni?
Contattaci all'indizizzo info@geobi.info